Skip content
TOUCH FOR LEARNING 1

TOUCH FOR LEARNING 1

31-01-02 NOVEMBRE 2025
Programma del corso:
Ampia introduzione al concetto di integrazione emisferica e cerebrale e filosofia di Touch For Learning sull’apprendimento. Test muscolare e come eseguirlo in maniera corretta; localizzazione del circuito;immissione in circuito; sfide ed interrogazioni verbali; stati del cervello, stabilizzare i riequilibri con lo ioide. Tecniche di base associate ai quattro elementi: 1)idratazione ed assorbimento dell’acqua; 2) Confusione bioelettrica: "switching" e “switching” della Personalità”; 3) eccesso di energia con il test della regolazione nervosa; 4) ionizzazione e respirazione.
Tecniche di preparazione neurocinestesica: l’ordine neurocinestesico, test e correzione del movimento degli occhi, test e riequilibrio del movimento della testa; sincronizzazione sacro-occipitale. Test sull'uso del linguaggio; scelta di una fraseologia che accresce l'energia nel corpo e migliora l'attitudine mentale.Tecniche di dispersione dei blocchi di apprendimento.Le quattro fasi di integrazione emisferica per l’apprendimento e la postura; 1° fase.La coordinazione emisferica attraverso i movimenti asimmetrico e simmetrico. Integrazione specifica per la lettura ed il movimento degli occhi: lettura, comprensione e calma: test per verificare lo stress provocato dalla lettura e dal movimento degli occhi; correzione con i vari esercizi dell' infinito. Integrazione specifica per scrittura, ascolto e memoria: scrittura e coordinazione occhio-mano; test e correzioni per le difficoltà nella scrittura. Comprensione del rapporto fra l'integrazione uditiva e l'apprendimento; prova dell'ascolto e della successione numerica; correzione con esercizi. Procedura di riequilibrio.

Richiedi informazioni